Aleatico

Colore: rosso (aromatico)

Caratteristiche

Vitigno aromatico a bacca nera, riconoscibile per i profumi intensi di rosa, violetta, frutti rossi e spezie dolci. L’acidità moderata e il tannino fine lo rendono ideale per vini dolci naturali e passiti, ma anche per versioni secche di buona eleganza. I vini mostrano un carattere distintivo, con finale leggermente amaricante tipico del vitigno.

Dove si coltiva

Presente storicamente in Toscana, Lazio e Puglia, trova le sue espressioni più note a Portoferraio (Isola d’Elba) e nel Viterbese. Diffuso anche in Salento e in alcune zone della Maremma.

Principali stili

  • Passito e dolce naturale: massima espressione aromatica e complessità.
  • Secco: raro ma interessante, con fragranza floreale e freschezza bilanciata.
  • Liquoroso: tradizionale in alcune zone laziali e pugliesi.

È previsto in queste denominazioni d’origine

Doc