Vitigno a bacca bianca
Caratteristiche
Vitigno autoctono veneto, caratterizzato da buona acidità e freschezza. I vini presentano profumi di mela verde, fiori bianchi e agrumi, con corpo leggero e finale sapido. Utilizzato spesso come complemento aromatico nelle basi spumante.
Dove si coltiva
Diffuso nel Trevisano, in particolare nelle zone collinari di Conegliano e Valdobbiadene.
Principali stili
- Secco: fresco, delicato e fruttato.
- Spumante: componente del Prosecco, apporta acidità e profumo.
- Blend regionali: con Glera e Verdiso.