Raboso Veronese

Caratteristiche

Vitigno rosso autoctono del Veneto, affine al Raboso Piave ma più fruttato e morbido. Vini di colore intenso, con note di ciliegia nera, pepe e prugna secca. Tannino importante ma equilibrato.

Dove si coltiva

Coltivato nella provincia di Verona, nelle aree collinari e pianeggianti della bassa pianura veneta.

Principali stili

  • Rosso secco: strutturato e speziato.
  • Riserva: maggiore corpo e morbidezza.
  • Blend: con Corvina e Rondinella per i rossi veronesi.

È previsto in queste denominazioni d'origine

Doc