Vitigno a bacca nera
Caratteristiche
Antico vitigno pugliese a produzione irregolare, riscoperto negli ultimi anni. Dà vini di colore intenso, con note di mora, prugna e pepe nero, tannino vivo e acidità equilibrata.
Dove si coltiva
Diffuso in Puglia meridionale, in particolare nel Brindisino e nell’area di Cellino San Marco.
Principali stili
- Varietale secco: strutturato e speziato.
- Rosato: fragrante e moderno.
- Blend locali: con Negroamaro e Malvasia Nera.