Trebbiano Romagnolo

Vitigno a bacca bianca

Caratteristiche

Vitigno di antica diffusione nell’Emilia-Romagna, noto per la produzione generosa e l’acidità viva. I vini sono chiari, leggeri, di profumo semplice ma fresco e immediato.

Dove si coltiva

Diffuso in Romagna e nelle colline tra Forlì e Rimini, spesso in blend con altri bianchi locali.

Principali stili

  • Secco giovane: fresco e dissetante.
  • Spumante leggero: con metodo Charmat.
  • Blend tradizionali: con Pagadebit o Albana.

È previsto in queste denominazioni d'origine

Doc