Vernaccia

Vitigno a bacca bianca (principale, ma esistono altre varianti regionali)

Caratteristiche

Nome comune a diverse varietà italiane. La più celebre è la Vernaccia di San Gimignano, che dà vini eleganti, con note di mela, agrumi e mandorla amara. Altre varietà, come la Vernaccia di Oristano, producono vini ossidativi e complessi.

Dove si coltiva

Presente in Toscana (San Gimignano) e Sardegna (Oristano), con espressioni minori in Marche.

Principali stili

  • Secco: fresco, fruttato e minerale.
  • Ossidativo: tradizionale in Sardegna, tipo sherry.
  • Riserva: strutturata, con potenziale di invecchiamento.

È previsto in queste denominazioni d'origine

Docg

Doc