Riserva Spumante Metodo Classico

Caratteristiche

La specificazione “Riserva” per gli spumanti metodo classico si riferisce a un affinamento minimo sui lieviti più lungo rispetto alla versione base, in genere superiore ai 60 mesi. Questa lunga maturazione dona grande complessità aromatica, eleganza e cremosità di perlage. I profumi evolvono verso note di pasticceria, nocciola, crosta di pane e miele. È una menzione prestigiosa, presente solo in poche denominazioni con tradizione consolidata.

È presente, per esempio, in queste denominazioni

Docg

Casi emblematici: Franciacorta Riserva (dosaggio zero o extra brut), Trento Riserva, Alta Langa Riserva.