Colore: bianco
Caratteristiche
Vitigno a maturazione medio-tardiva, produttivo e di notevole resistenza alla siccità. I vini sono freschi, di acidità equilibrata, con profumi di mela verde, pera, fiori bianchi e talvolta erbe aromatiche. Generalmente vinificato in acciaio per preservare la fragranza.
Dove si coltiva
Diffuso soprattutto in Puglia, dove è varietà tradizionale per vini bianchi di pronta beva e base spumante. Presente anche in Abruzzo e Lazio.
Principali stili
- Bianco secco giovane: leggero, agrumato, fragrante.
- Spumante: base fresca e neutra per bollicine regionali.
- Blend tradizionali pugliesi: con Malvasia bianca o Trebbiano.