Canaiolo nero

Colore: rosso

Caratteristiche

Storico vitigno toscano, complementare al Sangiovese. Dà vini di colore rubino brillante, con profumi di violetta, ciliegia e spezie leggere. Tannino morbido, acidità equilibrata, corpo medio.

Dove si coltiva

Ampia diffusione in Toscana e zone limitrofe dell’Umbria e del Lazio. Tradizionalmente parte integrante dei vini del Chianti.

Principali stili

  • Blend con Sangiovese: contribuisce a morbidezza e profumo.
  • Varietale secco: raro ma elegante e fine.
  • Rosato: fresco e fragrante.

È previsto in queste denominazioni d’origine

Docg

Doc