Colore: bianco
Caratteristiche
Vitigno campano di lunga tradizione, dal nome evocativo per la forma del grappolo. I vini hanno profumi di mela matura, pera e fiori gialli, con acidità contenuta e struttura morbida.
Dove si coltiva
Diffuso in Campania, in particolare nelle province di Avellino, Benevento e Caserta.
Principali stili
- Secco in acciaio: morbido e fruttato.
- Blend locali: con Greco o Falanghina.
- Versioni da vendemmia tardiva: più ricche e calde.
È previsto in queste denominazioni d’origine
Doc
- Sannio Doc
- Irpinia Doc
- Campania Doc (verifica del nome: potrebbe riferirsi a “Campania Doc”, assente nell’elenco canonico)