Vitigno a bacca bianca
Caratteristiche
Vitigno simbolo dello spumante italiano. I vini sono freschi e fruttati, con note di pera, mela e fiori d’acacia, acidità viva e finale morbido. Bassa alcolicità e grande bevibilità.
Dove si coltiva
Coltivato principalmente in Veneto e Friuli-Venezia Giulia, nelle colline di Conegliano e Valdobbiadene.
Principali stili
- Spumante Charmat: fine e aromatico.
- Frizzante: più semplice e immediato.
- Colfondo: rifermentato in bottiglia, stile tradizionale.