Caratteristiche
Vitigno a bacca bianca dell’Italia centrale, apprezzato per acidità vivace e freschezza agrumata. I vini mostrano profumi di mela, fiori bianchi e note minerali. Buona sapidità e corpo leggero-medio.
Dove si coltiva
Presente in Abruzzo, Marche e Lazio, in aree collinari e ventilate dell’Adriatico.
Principali stili
- Secco in acciaio: fresco e fruttato.
- Spumante: base ideale per bollicine regionali.
- Blend locali: con Pecorino o Trebbiano.
È previsto in queste denominazioni d'origine
Docg
Doc
- Abruzzo Doc
- Falerio Doc
- [Colli Aprutini Igt]* (fuori elenco canonico, menzionata solo a titolo informativo)