Vitigno a bacca bianca
Caratteristiche
Vitigno francese a maturazione tardiva, poco diffuso in Italia. Dà vini morbidi e complessi, con profumi di miele, frutta secca e agrumi maturi. Ottima predisposizione all’appassimento e all’evoluzione.
Dove si coltiva
Piccole superfici in Toscana, Lazio, Sicilia e Friuli-Venezia Giulia.
Principali stili
- Secco strutturato: elegante e vellutato.
- Passito o muffato: concentrato e ricco di aromi di miele.
- Blend con Sauvignon: tipologia bordolese.
È previsto in queste denominazioni d'origine
Doc
- Sicilia Doc
- [Lazio Doc]* (verifica futura, non presente nell’elenco canonico)