Vitigno a bacca bianca
Caratteristiche
Vitigno tipico dell’Abruzzo, distinto dal Trebbiano Toscano. Dà vini fini e delicati, con profumi di mela, agrumi e fiori bianchi, acidità sostenuta e buona sapidità.
Dove si coltiva
Coltivato principalmente in Abruzzo, specie nelle province di Chieti e Pescara.
Principali stili
- Secco in acciaio: fresco e agrumato.
- Affinato su lieviti: più complesso e cremoso.
- Spumante: base fresca e neutra.