Vitigno a bacca bianca
Caratteristiche
Vitigno tra i più coltivati d’Italia, noto per la sua neutralità e versatilità. I vini sono leggeri, freschi e di buona acidità, spesso utilizzati in blend o per basi di distillazione e Vin Santo.
Dove si coltiva
Presente in Toscana, Umbria, Lazio e Marche, con larga diffusione anche in altre regioni centrali.
Principali stili
- Secco in acciaio: neutro e fresco.
- Blend bianchi: con Malvasia o Grechetto.
- Vin Santo: appassito e dolce, tradizione toscana.