Colore: bianco
Caratteristiche
Uva autoctona pugliese a profilo fresco e agrumato (cedro, lime), con erbe aromatiche e talvolta note minerali/fumé. Acidità buona, alcol moderato: ideale per bianchi secchi agili o con breve sosta sui lieviti per maggiore cremosità.
Dove si coltiva
Tradizionale dei rilievi murgiani tra le province di Bari, Brindisi e Taranto. È storicamente protagonista delle DOC bianchiste della Valle d’Itria.
Principali stili
- Acciaio e lieviti fini: spinta citrina e sapidità.
- Taglio con Bianco d’Alessano: stile classico della Valle d’Itria.
- Metodo classico locale: base neutra‑citrina per bollicine territoriali.