Vitigno a bacca bianca
Caratteristiche
Vitigno friulano di antica origine, noto per la versatilità: può dare vini secchi o dolci. I profumi sono di miele, mela cotogna e fiori gialli; il gusto varia da fresco e minerale a morbido e vellutato.
Dove si coltiva
Presente in tutto il Friuli-Venezia Giulia, con maggiore diffusione nei Colli Orientali e nella zona del Grave.
Principali stili
- Secco: sapido e floreale.
- Amabile o dolce: morbido e mielato.
- Passito: intenso e longevo.