Regioni: Sicilia e Sardegna

Sicilia: vigneti e vulcano Etna sullo sfondo

Questa tappa del viaggio “L’Italia del vino” è dedicata alle due grandi isole del Mediterraneo, Sicilia e Sardegna. Due mondi separati dal mare ma uniti da una storia millenaria di viticoltura e da un’incredibile ricchezza di vitigni autoctoni, che li rendono protagonisti indiscussi della scena enologica italiana.

La prima parte della serata sarà dedicata alla Sicilia, regione dalle mille sfaccettature, dove i vigneti si estendono dai pendii lavici dell’Etna alle coste assolate di Marsala. Scopriremo come il clima caldo, la luce intensa e i suoli vulcanici contribuiscano a creare vini di grande personalità: dal minerale Carricante dell’Etna Doc al sontuoso Nero d’Avola, fino al fragrante Cerasuolo di Vittoria Docg, unico vino siciliano a fregiarsi di questa denominazione. Quattro calici ci accompagneranno alla scoperta delle diverse anime del vino siciliano.

Il viaggio proseguirà in Sardegna, terra di vento, granito e mare. Qui degusteremo due vini simbolo della sua identità: il fresco e sapido Vermentino di Gallura Docg, bianco di grande eleganza, e un intenso Cannonau di Sardegna, espressione calda e generosa del Mediterraneo più autentico.

Una serata per conoscere da vicino due regioni lontane ma complementari, dove tradizione e territorio si fondono nel bicchiere, offrendo al degustatore un’esperienza sensoriale e culturale di rara profondità.

Prossime degustazioni in programma

Degustazioni – Regioni: Sicilia e Sardegna

Quando:
Gio, 11 Set 25 - 21:00-23:00
Lingua:
Italiano
Prezzo
39,00 €

Degustazioni – Regioni: Sicilia e Sardegna

Quando:
Mar, 03 Feb 26 - 19:30-21:30
Lingua:
Italiano
Prezzo
39,00 €