Caratteristiche
Il termine “frizzante” definisce vini con sovrappressione compresa tra 1 e 2,5 bar. Si ottengono tramite rifermentazione naturale o aggiunta controllata di CO₂. Il risultato è una bollicina leggera e cremosa, che esalta la freschezza e la bevibilità del vino. Può essere bianco, rosato o rosso, secco o amabile. È una tipologia tradizionale dell’Italia settentrionale.
È presente, per esempio, in queste denominazioni
Doc
- Lambrusco Mantovano Doc
- Reggiano Doc
- Colli Piacentini Doc
- Modena Doc
- Oltrepò Pavese Doc
- Bosco Eliceo Doc
Casi emblematici: Lambrusco Reggiano, Gutturnio Frizzante, Fortana del Bosco Eliceo.