Caratteristiche
“Secco” indica un vino con residuo zuccherino inferiore a 4 g/l (o fino a 9 g/l se il rapporto acidità/zuccheri lo consente). È la tipologia più diffusa per i vini fermi e spumanti, in cui prevale la sensazione di freschezza e sapidità. Si ritrova in numerosi disciplinari, dal Nord al Sud, come riferimento di equilibrio e bevibilità.
È presente, per esempio, in queste denominazioni
Doc
Casi emblematici: Prosecco Brut o Secco, Lambrusco Secco, Fortana del Bosco Eliceo Secco.