Vitigno a bacca bianca
Caratteristiche
Vitigno storico della Sicilia, noto anche come Ansonica in Toscana. I vini sono morbidi e profumati, con note di mandorla, erbe e agrumi. Acidità moderata e corpo pieno.
Dove si coltiva
Coltivato in Sicilia e Toscana costiera, con epicentro nelle province di Palermo e Agrigento.
Principali stili
- Secco: morbido e aromatico.
- Blend: con Catarratto o Grillo.
- Marsala base: per vini liquorosi.