Vitigno a bacca nera
Caratteristiche
Il Primitivo matura precocemente, da cui il nome, e dà vini intensi e generosi. Colore rubino profondo, profumi di prugna matura, ciliegia sotto spirito e spezie dolci. Al palato è caldo, morbido e avvolgente, spesso con tenore alcolico elevato. Si presta sia a vini giovani e fruttati sia a versioni più complesse, affinate in legno o passite.
Dove si coltiva
Vitigno simbolo della Puglia, soprattutto tra Taranto e Brindisi. Le due aree di riferimento sono Gioia del Colle (più fresco e minerale) e Manduria (più denso, caldo e strutturato). Fuori Italia è geneticamente identico allo Zinfandel (USA) e al Tribidrag (Croazia).
Principali vini in cui è usato
Protagonista delle due DOC più note (Manduria e Gioia del Colle) e della rara versione “Dolce Naturale” a Denominazione di Origine Controllata e Garantita.
È previsto in queste denominazioni d'origine
DOCG
Primitivo di Manduria Dolce Naturale