Caratteristiche
I vini “rossi dolci” conservano un notevole residuo zuccherino naturale e possono essere fermi o mossi. Derivano spesso da uve aromatiche o da fermentazioni parziali. I profumi richiamano frutta matura e confettura, mentre il gusto unisce morbidezza e vivacità. Sono tradizionalmente abbinati a dessert o a formaggi erborinati.
È presente, per esempio, in queste denominazioni
Docg
Doc
Casi emblematici: Brachetto d’Acqui, Lambrusco Dolce, Sangue di Giuda.