Spumante Metodo Classico

spumante-metodo-classico

Caratteristiche

Gli “spumanti metodo classico” nascono da una seconda fermentazione in bottiglia, con lunga permanenza sui lieviti che arricchisce profumi e struttura. Il perlage è fine e persistente; i profumi spaziano da frutta e fiori a crosta di pane e pasticceria. I tempi minimi variano per disciplinare, ma le versioni più ambiziose superano di molto i requisiti minimi.

È presente, per esempio, in queste denominazioni

Docg

Doc

Casi emblematici: Franciacorta, Trento, Alta Langa, Oltrepò Pavese Metodo Classico.