Vitigno a bacca nera
Caratteristiche
Vitigno piemontese e lombardo, di buona acidità e profumo delicato. I vini sono rubino chiaro, con note di ciliegia, viola e lampone. Tannino moderato e struttura leggera.
Dove si coltiva
Presente nel Piemonte orientale e in Lombardia, nelle province di Novara, Pavia e Piacenza.
Principali stili
- Secco in blend: con Nebbiolo o Croatina.
- Fermo varietale: leggero e fruttato.
- Vivace: tradizionale nell’Oltrepò Pavese.