Caratteristiche
La menzione “Riserva” si applica ai vini sottoposti a un periodo di invecchiamento superiore rispetto alla tipologia base, variabile secondo il disciplinare. Può essere riferita a vini fermi o spumanti metodo classico. L’affinamento in legno e in bottiglia sviluppa complessità, eleganza e longevità, con note evolute di spezie, cuoio e frutta matura.
È presente, per esempio, in queste denominazioni
Docg
- Barolo Docg
- Brunello di Montalcino Docg
- Chianti Classico Docg
- Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Docg
- Torgiano Rosso Riserva Docg
- Vino Nobile di Montepulciano Docg
- Morellino di Scansano Docg
Doc
Casi emblematici: Barolo Riserva, Chianti Classico Riserva, Montepulciano d’Abruzzo Riserva.