Caratteristiche
Il termine “rosso” identifica la tipologia più ampia e diffusa dei vini italiani, ottenuti dalla fermentazione del mosto a contatto con le bucce per estrarre colore, tannini e aromi. I vini rossi possono spaziare da leggeri e fruttati a strutturati e da lungo invecchiamento, secondo vitigno, zona e tecnica produttiva.
È presente, per esempio, in queste denominazioni
Docg
- Barolo Docg
- Brunello di Montalcino Docg
- Chianti Docg
- Montepulciano d’Abruzzo Colline Teramane Docg
- Morellino di Scansano Docg
- Cerasuolo di Vittoria Docg
Doc
Casi emblematici: Chianti, Barolo, Valpolicella, Rosso di Montalcino.