Colore: rosso
Caratteristiche
Vitigno piemontese a maturazione tardiva, noto per l’elevata acidità naturale e la capacità di mantenere freschezza anche in annate calde. I vini presentano colore rubino intenso, profumi di ciliegia e mora, con talvolta sfumature speziate o balsamiche. Il tannino è moderato, l’acidità vivace e la struttura generosa.
Dove si coltiva
Coltivata in tutto il Piemonte, con massima diffusione nelle province di Asti, Alessandria e Cuneo. È presente anche in Lombardia (Oltrepò Pavese) ed Emilia (Piacentino).
Principali stili
- Giovani e fragranti: acciaio, frutto vivo e beva scorrevole.
- Affinati in legno: maggiore morbidezza e complessità.
- Riserva o Superiore: struttura e longevità elevate.